Anonimo del 6 novembre
Condivido la tua disamina caro Daniele. E' chiaro che se un consigliere comunale spulciando tra i conti del Comune si accorge di qualcosa di anomalo e quel qualcosa viene attenzionato dalla Corte dei Conti e da altri organi di giustizia ordinaria significa che è stato commesso qualche errore. Se l'organo nominato di "revisionare" i conti non se n'è accorto non penso che vada poi riconfermato come è accaduto giovedì in Consiglio comunale. Politicamente la ritengo una mossa sbagliata e sicuramente censurabile dal punto di vista amministrativo - contabile.
Anonimo del 6 novembre
Il giornalista dovrebbe avere un solo padrone il Lettore, se non sbaglio lo diceva Montanelli, quindi se chi svolge la professione di giornalista non deve essere l'eco acritico del potere se no è ufficio stampa, cosa diversa dal giornalista. Il giornalista racconta i fatti, anche con sue considerazioni personali, ma racconta la realtà. L'edulcorazione o l'esaltazione di un fatto appartengono alla pubblicità di un prodotto, non al giornalismo. Esprimere una idea o un pensiero è libertà, criticare non significa ridicolizzarsi ma semplicemente è la stessa libertà di cui sopra.
Anonimo del 6 novembre
Sì, però, ora smettila con questo Gianni Marotta!!! Ti è simpatico o antipatico, è uno che cerca di fare il suo lavoro a suo modo e lo devi rispettare per quello che fa....Continuando come stai facendo finisci nel ridicolizzare te stesso.....è un consiglio e una riflessione, ciao.
Anonimo del 4 novembre
Per Gianni Marotta: io invece sono più curioso di sapere il revisore "ideale" che sarà votato dalla maggioranza. Per caso tu hai avuto una soffiata? Puoi dirci qulacosa in più?
* * *
Aiutaci a diffondere la conoscenza di questo sito internet, facile da ricordare: www.vivialife.it
Nessun commento:
Posta un commento