lunedì 11 ottobre 2010

Good morning, Alife

Amici miei, vicini e lontani: buongiorno!

Oggi vi racconto una curiosità.
Riguarda il piano traffico.

Se volete, vi porto a fare un giro in macchina con me… allacciate le cinture… e partiamo: facciamo che partiamo da Porta Napoli e ci dirigiamo verso piazza Termini.

Pronti? Via!

Attraversiamo il ponte sul Torano….. entriamo in Alife….. (mamma mia, e che mortorio!!!)…. salutiamo gli astanti dinanzi ai propri esercizi commerciali (‘sto paese sta veramente facendo brutta fine!!!)…. e arriviamo a piazza Termini.
Freccia a sinistra, giriamo, proseguiamo…..attenzione che ci sono macchine parcheggiate dappertutto….primo incrocio, con le strade che danno verso piazza Vescovado e verso l’Ufficio postale….. andiamo avanti….. passiamo per il cinema Volturno (meglio stendere un velo pietoso su questa faccenda!!!!)….. usciamo fuori l’arco di Porta Fiume…. c’è lo stop e ci fermiamo.
Ooooooooooooooooooooooooooooooooookkkeyyyyyyyyyyyyyyy!

Siamo arrivati: è proprio qui che volevo portarvi. Possiamo anche rimanere in macchina e non scendere.
Guardate alla vostra destra, per favore. In alto, proprio sotto il cartello che dà il divieto di accesso… che cosa vedete? Esatto: c’è il cartello “150 metri”. E’ stato aggiunto al divieto d’accesso e transito e significa che dal punto dove ci troviamo possiamo procedere verso quella direzione (cioè a destra, verso porta Roma) per soltanto 150 metri. Poi ci tocca fare marcia indietro, oppure una settantina di manovre per girare l’auto e tornare indietro.

E’ una novità, questa modifica dei 150 metri al Piano Traffico. Non era prevista fino a una settimana fa! Tanto è vero che, se andate vicino all’ex Macello, si trova ancora il vecchio segnale che avvisa la presenza del divieto di accesso a “200 metri”, cioè in prossimità di Porta Fiume: all’altezza dove, appunto, prevedeva il Piano Traffico fino ad una settimana fa.

Quando ho notato questa modifica, la prima cosa che ho pensato è stata: “evidentemente ci sarà stata una buona ragione per farlo! Altrimenti perché mai avrebbero dovuto cambiare per soli 150 metri quel divieto di accesso?”

Ma a volte, fateci caso, i cattivi pensieri non ti abbandonano mai! Così, mi son fatto sedurre da una brutta idea! Sapete com’è…. proprio da quelle parti, in quei “150 metri”, ci abitano o ci lavorano due Consiglieri di Maggioranza …..due pezzi da 90!
E mi son detto: vuoi vedere che si son voluti portare la comodità fin dentro casa?
Ah, che cattivo che sono!

Buona serata.
Ciao, daniele.

10 commenti:

  1. Caro Daniele, in merito al traffico in Alife ti vorre rispondere ed inizio proprio da Porta Fiume.L'incrocio è sempre pieno di auto,camion e trattori parcheggiati davanti al bar ,sullo stop in direzione via Volturno, di fianco alla croce,anche i carabinieri spesso parcheggiano li davanti per prendersi un caffè ed il pacheggio è vuoto.Siamo vicino casa di tua madre, incrocio pericoloso ,per prendere il pesce fra poco entrano in pescheria con l'auto.Ci spostiamo di poco e arriviamo all'inrocio di porta Napoli e si vedono auto messe sotto le finestre dello studio di tuo zio e parcheggiate proprio sotto l'arco.Le auto di fronte all'oreficeria e del bar di Luigi non in divieto di sosta, e le auto messe sul marciapiede compresa quella del consigliere Isabella cosa ci fanno.Porta Piedimonte le auto parcheggiate dappertutto tranne che nel parcheggio.Porta Roma auto parcheggiate davanti al bar , e ad altri negozi a tutte le
    ore.Piazza Termini altro punto caldo ,dove adesso i nuovi gestori del bar mettono addirittura una transenna sotto al muro che se devi girare verso porta Piedimonte ti devi allargare ancora di più.Incroci pericolosi e mai controllati forza pubblica, e mai sentito che un consigliere comunale sia di maggioranza o di minoranza anche nelle scorse amministrazioni abbia detto o fatto qualcosa .Questo è libertinaggio non è libertà, dove ognuno vuole e fa quello che gli pare non rispettando le regole basilari del vivere civile.Come questa del traffico, come quello dei rifiuti ed altro.
    Antonio

    RispondiElimina
  2. Dante Cappello compie gli anni: sono 88 le candeline che ha spento l’ex indiscusso leader politico del matesino. Ricorda agli amici le numerose esperienze politiche vissute, cominciate proprio da Alife come componente dei CL, comitati di liberazione; quindi consigliere ed assessore provinciale ed i diversi mandati da Presidente dell’amministrazione provinciale di Caserta; da assessore regionale con delega alla sanità della regione Campania a Parlamentare della Repubblica Italiana, sempre nelle fila della Democrazia Cristiana. Dopo lo scandalo di tangentopoli, Dante Cappello ha contribuito alla nascita del Partito popolare italiano, di cui nella provincia di Caserta ne è stato responsabile: quindi il naturale approdo ne La Margherita, fino al nuovo soggetto politico del Partito Democratico. Tanti i messaggi di auguri giunti da ogni parte.
    Maria Rosaria Martino

    RispondiElimina
  3. In tutto ciò i vigili urbani dove sono? Coloro che dovrebbero dirigire il traffico, risolvere le situazioni di difficile transito dei mezzi e garantire il regolare fluire delle automobili sono dei fantasmi che a vederli sembra un miracolo. Per farvi un esempio ieri mattina ad Alife ci sono stati 2 matrimoni e gli sposi con regolare richiesta al comune attendevano l'arrivo dei vigili per far momentaneamente bloccare il traffico a Porta Napoli per il tradizionale taglio del nastro. Gli invitati al matrimonio si sono dovuti improvvissare vigili visto la totale assenza di quelli veri. Ed ovviamente ci sono stati 15 min di fuoco in piazza con due code di auto in entrambi i sensi che suonavano nervosamente. Conclusione? il piano traffico ha bisogno di una rivisitazione e per i vigili c'è bisogno dell'FBI per trovarli in quanto a nascondersi battono anche Bin Laden.
    Unaparolasualife.blogspot.com

    RispondiElimina
  4. Vivi Alife si unisce agli auguri, di cuore, per le 88 primavere dell'On.le Cappello. Daniele Cirioli

    RispondiElimina
  5. Caro Daniele,ho davanti a me la Gazzetta di Caserta di oggi martedì 12 ottobre e resto alquanto esterrefatto nel leggere questa notizia che riporto testualmente.
    ALIFE. ARRIVA LA STAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO,ESULTA IL CONSIGLIERE RAO.
    Già immagino piazza Vescovado piena di gente a fare una ola da stadio per il consigliere Rao al suo passaggio,come quando un beniamino del calcio segna un gol per la propria squadra del cuore.Tu che sei meglio informato di noi,puoi darci delucidazioni in merito a questa notizia?La verità è che queste persone devono finirla di prendere in giro noi cittadini,confidando nell'ipotesi che tanto nessuno si prenderà la briga di rispondergli per le rime.Basta con questi personaggi che man mano che si avvicina la data delle elezioni vendono fandonie.Spero che, quando prima ci farai sapere come stanno le cose,magari attraverso i giornali per una giusta informazione della cittadinanza.Ciao
    P.s. Sono stato molto moderato nel linguaggio nell'esprimere quello che effettivamente volevo dire,per evitare di essere censurato.

    RispondiElimina
  6. Ciao daniele vorrei cambiare il senso unico che si trova nella mia strada, a chi posso rivolgermi? Premetto che non sono un consigliere e tantomeno lungo la mia strada abitano consiglieri o sindaci, sono "solo un cittadino". Siccome stamattina ho verificato personalmente che al sindaco f.f. e al suo consigliere di fiducia è stata fatta questa "agevolazione" sul piano traffico vorrei usufruirne anche io.

    Vorrei sapere solo con quale coraggio queste persone pensino di ricandidarsi alle prossime elezioni!

    RispondiElimina
  7. Capisco tutto, sono d'accordo sul pessimo modo di parcheggiare anche laddove vi è modo di parcheggiare in ampi parcheggi, ma solo una precisazione. A piazza Termini, la transenna vicino al Bar è stata messa per evitare che uscendo dal bar i ciechi e coloro che non prestano attenzione ai pedoni, facendo la curva stretta tipo Montecarlo possono spiaccicare coloro che escono dal bar. Va bene inquadrare i problemi ma a volte anche un pò di buon senso. Le polemiche vanno bene quando sono finalizzate a qualcosa o meglio quando inquadrano il problema. Il problema vero sta nella nostra (e mi ci metto anche io) inciviltà ed ecco perchè si mettono le transenne, per evitare guai peggiori, dovuti allo scarso senso civico. Dico questo non per fare polemica ma per ragionare su un problema che penso non sia solo delle amministrazioni ma del popolo che ha poco senso civico e scarsa abitudine al rispetto degli altri. A Daniele, volevo ricordarti, per evitare brutte figure, che il divieto di accesso a Porta Fiume fino a 150 metri c'era anche prima, anche se la sostanza non cambia.

    RispondiElimina
  8. Non sarebbe più semplice non destinare a negozio un locale che può essere non essere adatto (per come è posto l'ingresso) ad essere aperto al pubblico?

    RispondiElimina
  9. Abito a Porta Fiume da più di sedici anni e quel divieto di accesso fino a 150 metri è sempre stato lì, come le macchine perennemente parcheggiate sotto casa mia, nonostante adesso ci sia un parcheggio a soli 50 metri.Mi associo all'anonimo del 13 ottobre(ma perchè non vi firmate ?boh)evitiamo sterili ed inutili polemiche e a proposito di traffico,volevo ricordare all'autore del blog che a forza di ragionare a senso unico a volte si rischia di sbattere...

    RispondiElimina
  10. Se vale la regola che gli ingressi deigli esercizi commerciali sono posti in luoghi non sicuri, bisognerebbe chiudere il 50% degli esercizi commerciali di Alife. Oltre i parcheggi a regola d'arte è molto più importante andare piano con l'auto nel centro abitato. Il parcheggio non conforme non uccide nessuno i gran premi nel centro storico potrebbero far male a qualcuno.

    RispondiElimina