mercoledì 6 luglio 2011

Ma veramente pensate che pagare le tasse sia bello?

Siamo fermamente contrari all'aumento dell'addizionale Irpef comunale. I debiti del Comune, a nostro parere, non vanno accollati ai Cittadini che già pagano le tasse, soprattutto se non derivano da nuovi o migliori servizi. Vanno risolti diversamente, magari "tagliando" le spese dove è possibile: quelle ingiustificate e quelle superflue, per esempio, che per il solo anno 2009 ammontano a più di 100 mila euro (come indicato nell'Intervento sul Rendiconto letto in Consiglio comunale il 30 giugno scorso), pari al maggior incasso che si attende dall'aumento dell'Irpef.

Dopo l'aumento dell'Irpef sarà il turno dell'addizionale sul consumo dell'energia elettrica, che nell'ultimo Consiglio comunale non è potuto passare solo per un inghippo procedurale!
E poi di chi sarà la volta? Sarà forse il turno della Tarsu? E poi?

La Maggioranza è decisamente fuori binario. Il peggio è che rischia di far deragliare i bilanci familiari dei contribuenti alifani, nel quadro desolante di vita economica e sociale in cui ci ritroviamo sprofondati. Con l'assurdo risultato (o fine?) di curare i "sani" conti del Comune, lasciando in perenne agonia la "malata" società locale.

Stamattina abbiamo protocollato al Comune una richiesta indirizzata al Segretario comunale, con un invito alla sospensione, in autotutela, della Delibera del Consiglio comunale del 30 giugno 2011, relativa all’aumento dell’addizionale comunale all’Irpef per l’anno 2011.

Buona giornata.
Ciao, daniele.


Ecco il testo della richiesta


Al Signor Segretario
del Comune di Alife (CE)

e p.c. Al Signor Presidente
del Consiglio Comunale
del Comune di Alife (CE)

e p.c. Al Capogruppo di
“Per Alife”

e p.c. Al Signor Prefetto
Piazza della Prefettura, 2
81011 Caserta (CE)

Oggetto: Invito alla sospensione, in autotutela, della Delibera del Consiglio comunale del 30 giugno 2011, relativa all’aumento dell’addizionale comunale all’Irpef per l’anno 2011.

Gentilissimo Signor Segretario,

1. lo scorso 30 giugno si è tenuto il Consiglio comunale, da Lei verbalizzato nelle precipue funzioni di Segretario comunale.

2. Gli argomenti all’Ordine del giorno prevedevano, ed è stato discusso e deliberato: “Addizionale comunale all’Irpef – Aliquota per l’anno 2011”. Nello specifico, è stato approvato un aumento alla predetta addizionale dello 0,2%, portando la misura dallo 0,1% vigente fino all’anno scorso allo 0,3%.

3. Prima del voto sull’argomento, il Gruppo Insieme per Alife ha posto una questione pregiudiziale per incompetenza assoluta ai sensi dell’art. 43 del vigente Regolamento del Consiglio comunale. La questione pregiudiziale, tuttavia, è stata rigettata, ai voti, dal Consiglio comunale.

4. Votato l’argomento, il Consiglio comunale ha deliberato la variazione in aumento della misura dell’addizionale comunale Irpef, in assenza di una specifica proposta della Giunta comunale.

5. Il Tuel attribuisce al Consiglio comunale esclusivamente la competenza sulla “istituzione” e sulla “regolamentazione” di sistemi tariffari, ma non anche sulla fissazione delle “tariffe” o delle “misure” di tasse e di imposte. Quest’ultima operazione, che determina il quantum del prelievo impositivo, è invece di esclusiva competenza della Giunta comunale.

6. Su tale suddivisione di competenze si richiama l’indirizzo giurisprudenziale, tra cui le sentenze del Tar Lombardia n. 775 del 2002 e n. 55 del 2003.

7. In base al Tuel e alla giurisprudenza, la Delibera di aumento dell’addizionale Irpef approvata dal Consiglio comunale risulta viziata di incompetenza assoluta: è un atto invasivo della sfera di attribuzione della Giunta comunale.

8. In base al Tuel e alla giurisprudenza, la Delibera di aumento dell’addizionale Irpef approvata dal Consiglio comunale è un atto inficiato di nullità.

Gentilissimo Signor Segretario,

E’ per tutte le ragioni sopramenzionate che Le formuliamo un invito a rappresentare al Consiglio comunale l’opportunità di revocare, in autotutela, la Delibera del 30 giugno 2011 relativa all’aumento dell’addizionale Irpef.

Restiamo in attesa di un tempestivo riscontro alla presente, con preghiera di essere informati di ogni esito, al fine di consentirci di adire eventuali Organi superiori e la Magistratura amministrativa.

Voglia gradire i nostri più cordiali saluti.

Alife lì, 4 luglio 2011 Con ossequio

5 commenti:

  1. Fate solo demagogia.Non siete una buona opposzione. Avecone sta facendo ciò che è giusto fare per le casse dell'ente. La stessa cosa dovrebbero fare tutti i comuni che nello stato attuale si trovano in difficoltà? Perchè nessuno parla del comune di Piedimonte Matese con gravissimo deficit, con tasse imposte al massimo già da alcuni anni? Forse perché il Sindaco si chiama cappello?

    RispondiElimina
  2. ma che dici ..... le tasse potevano essere aumentate solo se vi era una buona amministrazione e si voleva fare qualcosa in più, non per apparare i debiti che hanno creato certi personaggi...

    RispondiElimina
  3. Caro anonimo del primo commento, forse sei un pò confuso... Lo sai che Cappello (sindaco di Piedimonte Matese) ha appoggiato Avecone? Lo sai che i Cappello di Alife sono in amministrazione con Alfonso Santagata e Del Giudice? Non essere tifoso e cerca di ragionare con la tua testa!

    RispondiElimina
  4. Sapete qual'è la realtà? Avecone e la sua "squadra" non sanno proprio da dove cominciare per rimediare ai danni passati, non capiscono niente in fatto di amministrazione, hanno bisogno di danaro per pagare i loro elettori e quindi hanno scelto la strada più facile: aumentare le tasse
    ...e io pago!!!!!

    RispondiElimina
  5. sono piuttosto stufa di tutto questo parlare, parlare. daniele tu non avresti aumentato niente? come avresti fatto? sei davvero onnipotente!cosa cambiava aspettare altri due mesi (APPROVAZIONE BILANCIO 2011 ad agosto), sarebbe avvenuto il miracolo? tutti i dipendenti comunali sono stati più di due mesi senza stipendio pur continuando il loro lavoro e facendo anche di più, visto che alcuni hanno lavorato anche di notte senza nulla a pretendere. volevi che si continuasse a stare bloccati, senza neanche poter mettere un filo di benzina ai mezzi comunali, senza pagare i conti a chi per diritto aspettava di essere pagato da tanto tempo, senza poter comprare neanche i fogli per le stampanti ecc.? volevi nuove elezioni? pensi che sarebbe cambiato qualcosa? nuove elezioni sono tanti soldi in più a carico del comune.non penso che tu e la tua squadra siate depositari di tutte le verità, né che quelli che stanno ad amministrare abbiano bisogno di quelle scomodissime poltrone, di cui parli, per sentirsi gratificati.si sono messi in gioco come voi ed hanno vinto per volontà popolare. li lasciamo in pace a fare del loro meglio? e non dire che ce l'hanno con te daniele, tu ti sei accanito tanto fin dal primo giorno, hai trovato da ridire su ogni minima cosa, usando sempre toni polemici ed sprezzanti...nessuno ha la bacchetta magica,ma penso che questa squadra così come avrebbe fatto la vostra, sta cercando di risolvere onestamente una situazione difficilissima...e a dirla tutta, anche se sono colpita direttamente, visto che dò più di 40 euro al mese alla regione campania, darne otto al mio paese non mi dispiace. penso, inoltre, che le varie imposte comunali si sarebbero comunque dovute aumentare anche se si fosse dichiarato dissesto. in quanto alle economie di gestione penso che faranno tutto il possibile. li lasciamo provare a lavorare? gli diamo un pò di tempo? non deludetemi ulteriormente, non fatemi perdere quella stima e quel rispetto che ho per quelli di voi che conosco. non occorre dire ad ogni piè sospinto che voi siete più bravi e più capaci. ora occorre far andare avanti quelli che ci sono. alla prossima si vedrà. va bene? inutile che mi firmo tanto sapete chi sono

    RispondiElimina