giovedì 31 marzo 2011

Dalla stampa quotidiana

Riporto l'articolo pubblicato oggi dalla Gazzetta di Caserta.


La politica in paese appare in letargo


Comunali, Cirioli:il federalismo sarà fondamentale


Alife. La Città necessita di amministratori esperti e competenti, capaci di progettare per Alife un futuro migliore, ma soprattutto aggiornato sulle novità legislative che il Governo italiano prevede di concretizzare per i prossimi anni.Il consigliere di Minoranza del gruppo ViviAlife, Daniele Cirioli, sollecita ad una campagna elettorale ben più movimentata rispetto allo stallo attuale in cui versa il clima preelettorale alifano e lo fa ponendo all’attenzione dei Cittadini e dei futuri prossimi Candidati, questioni che dovrebbero entrare a far parte dei programmi politici delle liste in corsa per le prossime amministrative.


E’ proprio il tema del federalismo municipale quello che Cirioli chiama in causa all’indomani della pubblicazione di tale riforma sulla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo, che vedrà operative molte decisioni in materia amministrativa, già dal prossimo 7 aprile.Il primo coinvolgimento dei Comuni nella riforma in questione va dal 2011 al 2013, poi seguirà la seconda fase dal 2014. I Comuni avranno un ruolo fondamentale nella lotta all’evasione fiscale; essi controlleranno inoltre il gettito dei tributi erariali inerenti il comparto territoriale e immobiliare.Dal 2014 sarà possibile per ogni Comune applicare un’imposta municipale propria e una secondaria: la prima sostituirà Ici e Irpef, la seconda prenderà il posto di tasse e canoni su occupazioni e pubblicità, e verrà disciplinata con decreto governativo e istituita con deliberazione dei Consigli Comunali.


«Quello del federalismo è un capitolo importante, anzi fondamentale per la vita di ogni Comune – ha affermato Cirioli – Ancor di più per il nostro di Comune, a ragione delle pessime condizioni contabili (e non solo!) in cui è stato ridotto Alife! Chi aspira a diventare Sindaco, allora, dovrà dare ai Cittadini indicazioni dettagliate e specifiche. Per esempio, dovrà dire quante imposte introdurrà, in quale misura e soprattutto il motivo». Un clima politico, quello alifano, che sembra ancora essere in letargo.

Nessun commento:

Posta un commento