lunedì 27 dicembre 2010

Good morning, Alife

Amici miei, vicini e lontani: buongiorno!
Come è andato il Natale? E la pancia come sta? Sì, pure a me è aumentato il girovita. Che volete farci: il cenone della vigilia, il pranzo del giorno dopo e poi ieri, domenica, a consumare gli avanzi dei giorni prima. Almeno per voi – immagino – sarà stato un menù da cinque stelle!!! Volete sapere il mio di menù? Ve lo dico. Cena della vigilia: panettone Maina; pranzo di Natale: pandoro Melegatti; pranzo e cena di S. Stefano: panettone Maina (di nuovo e nuovo).
Scherzi a parte, devo ammettere una cosa: grazie al Sindaco F.F. e all’Assessore ai Servizi Sociali quest’anno sulla mia tavola non sono mancati i panettoni!

Tre figli, tre panettoni!
No, non è per niente giusto: è stata un’azione moralmente deprecabile!

Tre figli, tre panettoni!
Una razione del genere, l’ultima volta, l’ho letta sui libri di storia dei primi del Novecento: i bambini messi in fila…. uno alla volta… in silenzio…una stretta di mano, gli auguri e finalmente il dono per la famiglia: il panettone! Leggasi alla voce: fasc****!

Tre figli, tre panettoni!
Lo ammetto: sono stati capaci di superare se stessi! Mi hanno letteralmente spiazzato e lasciato, come ho già fatto capire, .... “senza parole” (1, 2 e 3).

Secondo voi, è un “servizio sociale” questo?
Vedremo…..

Buona giornata.
Ciao, Daniele.

1 commento:

  1. sicuramente per acquistare questi panettoni si è dovuta gonfiare qualche fattura.... il discorso non sono i panettoni, ma sai che impiccio che avranno fatto... (la legge è "full optional" sul comune.

    buona sera.

    RispondiElimina