mercoledì 3 febbraio 2010

Good morning, Alife

Amici miei, vicini e lontani: buongiorno!

Come dice un celebre detto, si perde il pelo ma non il vizio. Che volete farci: questo mi è venuto in mente stamattina frugando tra le carte “amministrative” per trovare la notizia da darvi oggi. Quale notizia? Eccola qua.

Il 12 gennaio scorso ho presentato un’ennesima interrogazione al Sindaco, la nona (prima del 2010). Il testo lo trovate in un post dedicato, mentre nel post del Good morning di ieri, che ho caricato sul blog con ritardo, vi rendo conto delle mancate risposte ad altre interrogazioni.

Per chi ha seguito l’ultimo Consiglio comunale, quello sul Rendiconto 2008, la situazione potrebbe risultargli già chiara perché affrontata, parzialmente, nella discussione di seduta.

Provo, comunque, a dettagliare la questione sottoposta al Sindaco.
Molto semplicemente (nel vero senso delle parola), ho chiesto di sapere due cose:

  1. chi sono i soggetti che devono pagare al Comune 350 mila euro a titolo di “Tributi ed entrate diverse”
  2. a che tipologia di “tributi” si riferiscono quei soldi.

Dicevo “molto semplicemente” perché la risposta non richiede applicazione e sforzi intellettivi né da parte del Sindaco, né di qualche Funzionario o dipendente comunale. A rigore di legge, se è stato possibile inserire quei 350 mila euro nel Bilancio 2009 (sono soldi che contribuiscono all’equilibro di gestione finale) significa che l'Amministrazione ha in mano l’elenco dei debitori e sa qual è la natura del credito vantato dal Comune. Se non è a conoscenza di questi fatti, quel credito non poteva essere inserito nel Bilancio.

Era il 12 gennaio… oggi è 3 febbraio… la risposta non ancora è arrivata!

Caspita: sono 350 mila euro! Sono soldi nostri, soldi dei cittadini alifani. E che aspetta il Sindaco ad incassarli? Perché non ha utilizzato quei soldi per rendere più dignitoso il lavoro dei “volontari” del servizio civile? Sì, ripeto: più dignitoso. Perché chi lavora merita la giusta mercede. Perché ad Alife non può valere questo sacrosanto principio? La legge mette a disposizione dei Comuni appositi rapporti di lavoro adattissimi a questo scopo (anzi sono "specifici" per questi tipi di lavoro). Sono strumenti che, se il Sindaco li avesse usati – un paio di mesi fa provai a parlargliene, ma mi liquidò dicendo che….li conosceva e sapeva già tutto!! –, dicevo: se il Sindaco li avesse usati oggi quei “volontari” avrebbero incassato una paga, dei contributi per la pensione e anche un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Volontari: giovani e meno giovani che hanno speso tempo ed energie per calmierare i cittadini alle prese con il nuovo piano traffico).

Caspita: sono 350 mila euro! Sono soldi nostri, soldi dei cittadini alifani. E che aspetta il Sindaco ad incassarli? Perché non ha utilizzato quei soldi per rendere meno gravosa (alle famiglie) la mensa scolastica o più dignitoso il lavoro delle Mamme che fanno da mangiare ai nostri figli?

Caspita: sono 350 mila euro!
La situazione è molto simile a quella che ho già sottoposto al Sindaco con l’interrogazione del 5 ottobre 2009. Allora chiedevo chiarimenti in ordine alla stessa tipologia di credito vantato dall’Amministrazione comunale (altri tributi per gli anni dal 2003 al 2005), per un importo di 636 mila euro. Come oggi, anche allora chiedevo al Sindaco di sapere in particolare:

  1. il ruolo/elenco dei soggetti debitori nei confronti del Comune che davano vita al predetto credito di 636 mila euro, nonché la tipologia dei tributi cui la voce di bilancio si riferiva;
  2. le intenzioni per il recupero del predetto credito;
  3. se erano state poste in essere tutte le dovute iniziative per scongiurare la prescrizione di parte di quel credito.

Vi ricordate come è finita la storia? E’ finita che – sim, sala, bim! – quei soldi si sono sciolti come neve al sole: sono stati cancellati dal portafoglio crediti del Comune.
E vi ricordate qual è stata la risposta del Sindaco? Ve la riporto: «La somma da Lei indicata è stata oggetto di rideterminazione ed eliminazione, mediante provvedimento del competente funzionario relativo agli adempimenti preliminari all’approvazione del Conto Consuntivo per l’esercizio 2008».

Che ne dite?
Mi risponderà adesso?
Boh!

Come dice quel celebre detto…. aiutatemi per favore! Forza, su!

Buona giornata.
Ciao, Daniele.

Nessun commento:

Posta un commento