Buon weekend.
Ciao, Daniele.
COMUNICATO STAMPA DEL 2 MARZO 2012
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’
ALIFE
L’IPIA M.
Bosco di Alife perde la propria autonomia dopo quarant’anni.
Nella riunione del 12 dicembre 2011 la Giunta provinciale di Caserta con la Deliberazione numero
La notizia, passata in sordina, ha destato stupore e
sgomento tra il personale dell’IPIA, poiché se per la Giunta la decisione è
stata rapida e indolore, chi conosce bene il contesto in cui l’Istituto opera
sa bene che perdere la Presidenza significherà scomparire, nel tempo. Il
problema della dispersione scolastica non ha neanche sfiorato le illuminate
menti dei componenti della Giunta? Molto probabile che la risposta sia
“no”, visto il modo superficiale con cui si affronta lo smantellamento del
sistema scuola e scuola pubblica in particolare.
Sembra che si voglia lasciare la nave dei problemi in
balia delle onde facendola vagare tra porti mai sicuri, lasciando il
controllo, abbandonando i Cittadini da soli a bordo verso l’unico destino
possibile: la deriva.
E’ davvero necessario sottrarre l’unica dirigenza
scolastica presente nel Comune di alife a favore di un Comune limitrofo che
vanta già almeno sei dirigenze?
E l’indifferenza della classe politica locale, come
potrà interpretarla un Cittadino di Alife? Siamo sicuri che la politica è dalla
parte dei Cittadini?
Perché nessuno ha parlato della questione quando
ancora era possibile contrastare questa scelta?
Non dimentichiamo che l’IPIA M. Bosco di Alife ha
formato migliaia di ragazzi del territorio tra idraulici, meccanici, radioriparatori, tornitori, elettricisti
ed operatori della moda, che, grazie al loro diploma o talvolta grazie alla loro
qualifica, lavorano. Si spera che Alife potrà quantomeno mantenere la sede della
nuova Presidenza potendo conservare un ruolo da protagonista e non da
figurante, nella costruzione del futuro di una parte delle nuove generazioni.
Forse è il caso di ricordare ancora una volta a tutti
i politici, dagli Amministratori locali ai Tecnici di Roma, che il loro compito
è quello di migliorare la società attraverso scelte politiche valide che
tutelino sempre il Cittadino mettendo da parte il clientelismo che, nel caso di
Alife, ha prodotto solo danni.
Il portavoce SEL Alife
Alfonso Caso
Nessun commento:
Posta un commento