venerdì 18 dicembre 2009

Good morning, Alife

Amici miei, vicini e lontani: buongiorno!

Oggi prendo in esame le altre due risposte del Sindaco alle mie interrogazioni.

Interrogazione n. 5 (
puoi leggerla qui)
Con nota protocollata dal Comune al n. 13799 del 5 ottobre ho chiesto chiarimenti al Sindaco in ordine agli oneri derivanti dalla sentenza n. 3823/2009 del Tar Campania. In particolare, ho interrogato il Sindaco per sapere

  • se l’Amministrazione comunale ha attivato percorsi alternativi di impugnazione e/o sospensiva della sentenza del Tar in questione;

in subordine

  • se l’Amministrazione comunale ha ottemperato alla predetta richiesta del Tar di esibizione di atti e documenti;
  • se, conseguentemente, l’Amministrazione comunale ha determinato il presuntivo risarcimento del danno dovuto a (XXXXXX) in esecuzione della sentenza del Tar in questione, nonché la quota parte di spese relative al contenzioso;
  • l’importo specifico delle predette somme (a titolo di risarcimento e di spese);
  • la copertura finanziaria destinata alle predette somme (a titolo di risarcimento e di spese);
  • se e in quali voci contabili tali somme, con relativa copertura finanziaria, sono state registrate nel bilancio di previsione 2009.

Eccovi la risposta del Sindaco:

«1. L’Ente è regolarmente costituito in giudizio tramite il proprio legale di fiducia avv. XXXXXX con studio in XXXXXXX;
2. L’Ente ha provveduto ad evadere la richiesta del Tar Campania di esibizione di atti e documenti attraverso la produzione di una relazione tecnica del funzionario responsabile con allegata documentazione;
3. L’Ente, nella suddetta relazione, ha evidenziato che la ditta ricorrente XXXXXXX non ha svolto nessuna attività di cantiere, poiché l’annullamento della procedura di gara precedentemente espletata era avvenuto in seguito a nota dell’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici prima che la ricorrente desse inizio all’intervento;
4. L’udienza di trattazione del merito, fissata per il giorno 25-11-2009, è stata rinviata a data successiva non ancora comunicata all’Ente;
5. L’Ente non ha previsto alcuna somma a titolo di risarcimento nel corrente bilancio, in quanto attende con fiducia, anche alla luce della documentazione prodotta in giudizio la relativa decisione di primo grado.
»


Interrogazione n. 1 (
puoi leggerla qui)
Con nota protocollata dal Comune al n. 13800 del 5 ottobre ho chiesto chiarimenti al Sindaco in ordine alla previsione di spesa/entrata del 2009 relativamente alla Tarsu. Infatti, nel bilancio di previsione 2009 è prevista un’entrata tributaria pari a 500 mila euro, inferiore rispetto ai 532.842,60 euro previsti dal ruolo Tarsu. In particolare, ho interrogato il Sindaco per sapere

  • i motivi e le ragioni del mancato allineamento dei conti di bilancio relativi alla Tarsu 2009;
  • le intenzioni sul se e sul come vorrà provvedere in futuro a tale allineamento;

in subordine

  • le intenzioni sulla destinazione delle maggiori entrate tributarie che verrebbero a formarsi (pari a 32.842,60 euro);
  • e, quindi, se il maggiore introito (32.842,60 euro) verrà destinato alla riduzione della tariffa Tarsu applicata ai contribuenti-cittadini alifani, giusto l’intendo da Lei espresso nella ricordata seduta consigliare del 14 luglio 2009 al quale il sottoscritto subordinò il voto favorevole del Gruppo Vivi Alife alla modifica del Regolamento Tarsu (Delibera n. 11/2005).

Eccovi la risposta del Sindaco:

«La “differenza” di euro 32.842,60 (oggetto di argomento di C.C. inerente le variazioni di bilancio, fissato nello scorso mese di novembre e non approvate), anche alla luce dei dati contabili in possesso dell’Amministrazione, si ritiene non necessaria in quanto è linea tendenziale con i lievi minori incassi degli anni precedenti».

Avete capito? Io no…e sono sempre più sconcertato! E torno a chiedermi: fino a che punto il Sindaco è veramente consapevole di cosa va sottoscrivendo? Mi riferisco alla Tarsu: non ha dato una sola risposta alle mie domande!

  • Perché i conti di bilancio non solo allineati? - Boh!
  • Sindaco, che intenzioni hai sulla destinazione delle maggiori entrate tributarie (32.842,60 euro)? - Boh!
  • Sindaco, il maggior introito verrà destinato alla riduzione della tariffa Tarsu applicata ai contribuenti-cittadini alifani come hai promesso nel consiglio comunale del 14 luglio 2009? - Boh!

Quanti misteri….

Su con la vita ché è fine settimana! Ed è un fine settimana speciale: siamo ormai a Natale!
Allora vi saluto con i miei più affettuosi auguri, e comunicandovi che da oggi il Good morning va in vacanza e riprenderà dall’11 gennaio 2010. Il blog verrà comunque quotidianamente aggiornato. Ultima cosa, non dimentichiamo l'appuntamento del 29 dicembre con il Consiglio comunale.

Buona giornata e buon weekend.
E di nuovo tantissimi auguri.
Ciao, Daniele

Nessun commento:

Posta un commento