Signore e Signori, siamo alla frutta!
Sul Comune, adesso, si fanno pure nuove “assunzioni”. Senza concorsi e scansando il rispetto della legge. Non ci credete?
Leggiamo insieme questi atti ufficiali: sono ancora affissi all’Albo Pretorio (li ho visti ieri sera).
Determinazione Area Finanziaria n. 101 del 20 ottobre 2009. Oggetto: «Incarico professionale, ad esperto di provata competenza, per lo svolgimento delle attività di collaborazione qualificata, di supporto alle istituzionali, alla struttura amministrativa del servizio finanziario. Provvedimenti».
Riporto alcuni passaggi:
«……
Visto che in virtù delle vigenti normative il rapporto dei dipendenti in servizio presso il comune di Alife dovrebbe essere di un dipendente per ogni 105 abitanti, ridotto del 20%, dal corrente anno, ai sensi del comma 122 dell’art. 3 della L. Finanziaria;
Dato atto che in attuazione l’Ente dovrebbe avere in servizio ca. 55 dipendenti, in attuazione restrittiva di quanto su cennato, con una carenza di fatto del 50%;
Rilevato, quindi, esservi una carenza di almeno 26 dipendenti in servizio, e che, comunque, le stesse, sia per via diretta, che indiretta, si ripercuotono, coinvolgono ed implementano quelle istituzionali dell’area finanziaria;
….
Ritenuto opportuno, ed improcrastinabile, procedere ad un affidamento esterno di incarico professionale per supporto alla struttura contabile per adempimento di istituto, con contenuto di alta professionalità;
determina
di affidare incarico professionale ad esperto di provata competenza per lo svolgimento delle attività di collaborazione qualificata, di supporto alle istituzionali, alla struttura amministrativa del servizio finanziario, senza vincolo di subordinazione, ai sensi dell’art. 2222 del C.C. per lo svolgimento dei compiti dettagliati in convenzione, per la durata di anni 3 (tre) ovvero fino alla ricostituzione dell’organico completo della dotazione del servizio finanziario dell’Ente (il corsivo l’ho messo io);di approvare lo schema di convenzione……
di approvare l’elenco dei professionisti da invitare;
…..
di autorizzare il Responsabile del Servizio alla stipula del relativo contratto mediante scrittura privata, una volta intervenuta l’esecutività del presente atto;
di dare atto che la complessiva spesa di euro 1.000,00 mensili, al netto degli incombenti di legge trova la sufficiente copertura…..»
Capite perché parlo di “assunzione”? Perché l’incarico viene dato per tre anni ovvero (e qui sta il trucco) «fino alla ricostituzione dell’organico completo della dotazione del servizio finanziario dell’Ente». Praticamente l’incarico è a vita!!!! Dico: «ma ci siamo bevuti il cervello?». Boh! E poi si parla di incarico ad esperto: e dove sta la “specialità” della consulenza come vuole la legge? Accidenti!!! Qui chi ci capisce non è bravo: è troppo bravo!!!
Vediamo adesso cosa dice la «Convenzione per il conferimento di incarico professionale»
«…….
ART 1 – …….compiti:
- attività di collaborazione qualificata di supporto alle istituzionali, alla struttura amministrativa del Servizio Finanziario;
- prestazione lavorativa di 8 ore settimanali, articolare in due, ovvero tre, giornate presso la sede dell’Ente;
- prestazione di consulenza per 18 ore settimanali per :
o servizio finanziario;
o servizio paghe;
o servizio fiscale;
o servizio contenzioso.
……….
ART 3 – Per le prestazioni di cui sopra, configurabili fiscalmente come collaborazione coordinata e continuativa, si prevede………
………
ART. 6 – Il presente incarico viene conferito ai sensi dell’art. 2222 e successivi del codice civile…… »
Andiamo avanti.
Determinazione Area Finanziaria n. 119 del 9 novembre 2009. Oggetto: «Incarico professionale, ad esperto di provata competenza, per lo svolgimento delle attività di collaborazione qualificata, di supporto alle istituzionali, alla struttura amministrativa del servizio finanziario. Provvedimenti».
Riporto anche qui alcuni passaggi:
«……
Rilevato che, nel prescritto termine, sono prevenute le di seguito indicate offerte:
………. (omissis, sono cinque le offerte di altrettanti Professionisti)
determina
di affidare incarico professionale …………… allo studio………..che ha offerto, per la effettuazione della prestazione correlata, un prezzo di euro 1.000,00 (mille) mensili più oneri.»Signore e Signori, siamo alla frutta!
Ci sono norme violate dall’avvio del procedimento fino alla sua chiusura, passando per le disposizioni fiscali relative alle prestazioni di lavoro.
Non è questa la sede dove affrontare gli aspetti giuridici della questione (già mi sono attivato presso gli organi competenti). In questa sede, però, non posso trattenermi da qualche considerazione diciamo…. amministrativa. Ne faccio due.
Prima osservazione.
La determina parla di “carenza di personale sul Comune” con particolare riferimento al settore finanziario. Per favore ricordate al Funzionario (e al Sindaco) che l’80% dei servizi del settore sono stati dati in outsourcing dal Comune di Alife? Per favore gli ricordate che la Pubblialifana ha l’appalto della riscossione di quasi tutti i tributi (Ici, Tarsu, affissione, etc. etc.)?
Seconda osservazione.
Vi ricordate la delibera della Giunta comunale n. 46 del 22 luglio 2009? No? Allora vi rischiaro le idee. Con quella delibera, la Giunta comunale ha autorizzato il distacco del Funzionario del servizio Finanziario presso l’ente “Parco regionale del Matese” fino al 31 luglio 2010. Il distacco è nel limite di 9 ore settimanali, 6 ore il martedì mattina e 3 ore il giovedì pomeriggio. (Capito? E poi c’è carenza di personale!!!!)
Finiamola qua.
Le due osservazioni le rimetto alle considerazioni del Funzionario, del Sindaco e della Giunta comunale tutta. Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensano, ma so che non riceverò mai risposta. Ed aggiungo una domanda, la solita domanda: «come vogliamo amministrare questo Paese?»
Mi rivolgo al Sindaco: per favore blocca quella sottospecie di “assunzione”. Mandarla avanti significherebbe contraddire, anche da un punto di vista giuridico (e qui c’è parecchio da preoccuparsi) , sia l’appalto in corso per l’outsourcing dei servizi finanziari e sia la delibera di Giunta comunale sul doppio incarico.
Non mi resta che salutarvi.
Su con la vita ché è fine settimana!
Buona giornata e buon weekend.
A lunedì mattina.
Ciao, Daniele
PS
Da oggi trovarci è più semplice: www.vivialife.it
Per favore aiutateci a diffondere il blog. Il nuovo indirizzo è sicuramente più facile da ricordare. Grazie.
leggo buongiorno caserta di oggi, l'articolo sulla mostra dei nostri beni archeologici e l'incontro dei nostri amministratori con Sgarbi ..."Il primo cittadino della città di Alife - dice una nota stampa- ha espresso vivo compiacimento per il lavoro svolto dall’assessore Pezzullo e dalla vicesindaco Maddalena Di Muccio indicando l’esempio Alifano come primo passo verso una politica del Turismo Archeologico che coinvolga tutto il territorio della media Valle del Volturno”...ma sta semp' miez sta Matalena?Va bene il sindaco, Pezzullo..ma che c'azzecc lei, vabbene si vuole candidare alla provincia ma possibile che deve essere sempre così scorretta in ogni azione che fa mettendosi sempre in prima fila?Ma i suoi colleghi amministratori che ne pensano?Perché si deve far per forza schifare?
RispondiElimina